Skip to content

Coral - Villa Maria Traditional Cache

This cache has been archived.

Zeddicus_Zorander: [english text follows]
Il proprietario non ha effettuato alcuna manutenzione sul cache da lunghissimo tempo, e non risulta essere un utente attivo.
Il cache viene archiviato.


The owner didn't take any maintenance action since long time and he/she is not an active user.
The cache is archived.

Un saluto e buon geocaching,
Zeddicus Zu'l Zorander | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 8/14/2019
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Nel 1903 l'immobile e il rigoglioso parco circostante passarono a Giovanni Lazzara, il quale fece costruire una torre serbatoio per immagazzinare l'acqua necessaria alle quattro serre della villa, alle scuderie e al lavatoio, oltre che alla lavorazione del corallo. Durante il periodo Lazzara la manifattura, posta all'ultimo piano della villa in quanto zona maggiormente esposta alla luce, contava più di mille operaie specializzate. Oltre alla sede in via Calzabigi, la ditta denominata "Giovanni Lazzara", fondata dallo stesso nel 1880, possedeva altri due stabilimenti: uno nella zona di Montenero e uno ad Avane (PI). Giovanni Lazzara (1850-1929) fu insignito del "Cavalierato del Lavoro" per i meriti conseguiti nella occupazione femminile con la lavorazione del corallo, aggiudicandosi il primato cittadino nel settore dell'artigianato.

 

Uno dei principali opifici di coralli a Livorno fu quello dei Lazzara, storica famiglia di corallai livornesi dal 1760. In particolare Giovanni Lazzara dopo aver lavorato alcuni anni a Livorno con i Santoponte, ai quali era legato da vincoli di parentela, aprì nel 1880 un proprio opificio al secondo piano di una grande villa stile neo classico: Villa Maria, circondata da un ricco parco e da terreni agricoli. In un secondo tempo aprì altri due opifici uno a Montenero e uno ad Avane, in provincia di Pisa. Nel 1905 dava lavoro a 900 operai, per lo più donne. Agli inizi dell’attività lavorava corallo grezzo pescato lungo le coste toscane, sarde e magrebine; stabilì relazioni commerciali con la Nigeria e successivamente con il Giappone. Nel 1900 inviò il figlio Oreste Goffredo, accompagnato dal suo precettore prima a Londra e poi a New York e San Francisco, da dove, attraversato il Pacifico, arrivò in Giappone a Kobé, dove allacciò rapporti commerciali con la ditta Marazaki attraverso la quale inviava a Livorno gran quantità di corallo grezzo giapponese di una qualità molto pregiata detta “pelle d’angelo”. Nel 1925 Oreste Goffredo successe al padre nella direzione dell’azienda. Nel secondo dopoguerra la ditta Lazzara fu l’unica sopravvissuta alle vicende belliche, sotto la guida di Pierluigi, figlio di Oreste Goffredo.

 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Villa_Maria_(Livorno)

http://www.corallolivornese.it/

 

 

Additional Hints (Decrypt)

Zntargvp — Or pnershy abg gb qebc vg

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)