Skip to content

Mercato San Paolo-Racconigi Traditional Cache

This cache has been archived.

Dele92: Archivio perché impossibilitato al ripristino. Grazie a tutti coloro che hanno visitato la cache.

More
Hidden : 6/8/2019
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Il mercato San Paolo-Racconigi è noto come il più lungo d'Europa, si svolge tutti i giorni (ad eccezione della domenica) in corso Racconigi, nel tratto compreso tra corso Vittorio e corso Peschiera. Nella giornata di sabato il mercato diventa vero punto di attrazione non solo per il quartiere ma per tutta l’area metropolitana, in quanto aumenta la sua estensione fino ad incrociare via Monginevro.
La nascita del corso risale ai primi anni del Novecento, quando venne tracciata la sede stradale con una banchina centrale su imitazione della Ramblas di Barcellona. Il primo insediamento del mercato era collocato proprio nel centro del viale nel tratto compreso tra via Frejus e corso Peschiera all’inizio del 1930. Diventato subito un luogo di ritrovo e di discussione in un quartiere prettamente operaio, il suo baricentro era l’angolo di Via Vigone dove in una piazzola conosciuta come “Il Parlamento” operai, anziani e abitanti si ritrovavano e condividevano le decisioni di piazza.
Oggi il mercato San Paolo-Racconigi è il secondo mercato cittadino, secondo solo al celebre mercato di Porta Palazzo. La maggior parte dei banchi vanta una tradizione famigliare più che trentennale.
Lungo il percorso si riconosce il Lingottino. Un tempo ex Fabbrica di Pianoforti, chiamata FIP, fu fondata nel 1917; raccoglieva al suo interno i più famosi ebanisti della zona, fallita negli anni 20 viene poi convertita in caserma aeronautica durante l’ultima guerra. Attualmente è la sede della Divisione Servizi Tributi e del Catasto e di Soris, la società di riscossione della Città.
In Corso Peschiera, ai confini del mercato, si trova l’ex Palazzina Lancia, un edificio in stile liberty, sede della divisione Ricerca e Sviluppo e poi Centro ricambi, che è attualmente sede degli uffici circoscrizionali.
Corso Racconigi ha ospitato anche il Mercato Coperto Racconigi 51.  Ristrutturato nel 2003, è stato chiuso nel 2017 ed al momento non è prevista una riapertura.

Il mercato è presente dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 14 ed il sabato dalle 7 alle 18.

The San Paolo-Racconigi market is known as the longest in Europe, it’s held every day (except for Sundays) in Corso Racconigi, which is stretched between Corso Vittorio and Corso Peschiera. Every Saturday the market becomes a real point of attraction not only for the block, but for the entire metropolitan area, since it extends itself until it reaches Via Monginevro.
The Corso (road) first appearance was at the beginning of the twentieth century, when the roadway was drawn with a central road bank, imitating Barcelona’s Ramblas. The first market installation was in the middle of the road in the stretch between Via Frejus and Corso Peschiera at the beginning of 1930. It became soon a place for meetings and discussions in a mainly working-class block, its centre was the corner between Via Vigone in a small plot known as “Il Parlamento” (the Parliament) where workers, elders and residents met to share the town’s decisions.
Today the San Paolo-Racconigi market is the second only to the renowned Porta Palazzo city market, and most of its stands boast a thirty-year-old family tradition.
Along the course one can find “il Lingottino”. Previously known as former “Fabbrica di Pianoforti” (pianos factory), also called FIP, which was established in 1917; it gathered the most acclaimed cabinetmakers in the area and went bankrupt in the twenties, it then was converted in an aeronautical barrack during WWII. Currently it’s the Tax and Land Registry Services Division and Soris seat, which is the city’s collection society.
In Corso Peschiera, at the borders of the market, stands the former “Palazzina Lancia”, a liberty style building, seat of the Research and Development and then Exchange Centre, which is currently the seat of the Uffici Circoscrizionali.
Corso Racconigi hosted the indoor market Racconigi 51 too. Restored in 2003 and closed in 2017, as of now there isn’t a reopening planned.

The market is open from Monday through Friday 07:00 a.m. to 2:00 p.m. and on Saturday from 07:00 a.m. to 06:00 p.m. 

Additional Hints (Decrypt)

Anab zntargvp

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)