Skip to content

Ex Ticosa Traditional Cache

This cache has been archived.

Beppe66: Archivio

More
Hidden : 3/18/2016
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Ticosa, tutti gli errori di una storia lunga 35 anni.

.

Alla Casa Bianca c’era Jimmy Carter. Al Cremlino, invece, Leonid Breznev. Mentre a Pechino, l’assemblea del popolo aveva decretato da qualche settimana la «fine dell’era maoista». Il mondo diviso in blocchi si sfidava a ranghi incompleti alle Olimpiadi di Mosca. Lo stesso mondo che scopriva, grazie agli accademici di Stoccolma, l’esistenza dello scrittore polacco esule negli Usa Czeslaw Milosz, cui veniva assegnato il premio Nobel per la Letteratura. L’autunno del 1980 è un ricordo ormai sbiadito. A Como, il 3 ottobre di quell’anno, un telex spedito dalla Francia metteva fine alla centenaria storia della più grande fabbrica tessile della città.

.

.

.

.

E dava inizio ma, allora nessuno poteva immaginarlo al più grande scandalo della storia lariana. Lo scandalo Ticosa. A distanza di 35 anni Como tenta inutilmente di trovare una via d’uscita a una situazione più che grottesca. Se non ci riesce, è anche perché non ha mai seriamente riflettuto sui motivi che l’hanno condotta sin qui. Ai confini della (sur)realtà. Il primo, più grande errore, fu l’acquisto della Ticosa da parte del Comune. Nella convinzione che Como potesse proseguire il suo luminoso cammino industriale, la classe dirigente dell’epoca firmò una sorta di gigantesca cambiale, vincolando per anni la città a restituire un mutuo contratto a tassi stratosferici, il 21%. I segnali della imminente terziarizzazione della società erano chiari e qualcuno, in realtà, li aveva anche scorti. Ma la Ticosa finì ugualmente in mani pubbliche, diventando il pozzo senza fondo dei guai lariani. Altro errore grave fu la sottovalutazione del fattore tempo. Mentre in consiglio comunale si discuteva, il degrado espugnava l’area di via Grandi. Fino a diventarne il padrone assoluto. Insieme con i disperati in cerca di un tetto sotto il quale tentare di sopravvivere. Terzo errore. La rincorsa ai sogni. Degli altri. Di fronte alla quasi totale assenza di idee proprie, i governi della città si sono baloccati nel promuovere o bocciare faraonici progetti di ogni tipo: dall’acquario da 10 milioni di euro alla cittadella dei servizi, all’incubatore di imprese hi-tech. E via ipotizzando. Uno stillicidio di ipotesi fantasiose rimaste, com’era ovvio e facile da prevedere, solo e soltanto sulla carta. In tempi più recenti, dopo la coraggiosa decisione di uccidere il mostro abbattendolo un altro sbaglio è stato ancorare il futuro di via Grandi a un bando internazionale, anch’esso eccessivamente gigantista. Una gabbia dalla quale oggi è difficilissimo uscire. Nell’elenco degli errori non si può non mettere la decisione di procedere comunque alla bonifica dell’area in funzione di una riqualificazione residenziale. La spesa si è rivelata folle. Il risultato incerto. E così, dopo aver tirato fuori 5,5 milioni di euro, l’auspicata ipotesi di tornare al parcheggio appare assurda.... Nel frattempo, come gia’ nei mesi scorsi, il laghetto che si e’ formato durante le operazioni di bonifica, resta al suo posto con tanto di papere felici di poterci sguazzare...

.

.

La cache.

.

E una magnetica contiene solo logbook e gadget x FTF che potete trovare dopo aver parcheggiato in zona percorrendo il piccolo passaggio pedonale lungo il muro di cinta che circonda l'area. Fate attenzione a loggare per massiccia presenza di traffico.

.

English.

.

Ticosa, all errors of a long history of 35 years.

.

In the White House there was Jimmy Carter. The Kremlin, however, Leonid Brezhnev. While in Beijing, the People's Assembly had decreed a few weeks the "end of the Maoist era." The world divided into blocs is challenged by incomplete ranks at the Moscow Olympics. The same world that he discovered, thanks to the academics of Stockholm, the existence of the Polish writer Czeslaw Milosz exile in the US, which was awarded the Nobel Prize for Literature. The autumn of 1980 is now a faded memory. In Como, October 3 of that year, a telex sent from France put an end to the centuries-old history of the largest textile factory in the city.

.

It gave start but then no one could imagine the biggest scandal of the Larian history. The Ticosa scandal. At a distance of 35 years Como tries in vain to find a way out of a more than grotesque situation. If it fails, it is also because he never seriously reflected on the reasons which led to this point. The Twilight Zone (sur) reality. The first, biggest mistake, was the purchase of Ticosa by the municipality. Como in the belief that he could continue his journey light industrial, the ruling class of the time he signed a sort of gigantic bill, tying for years the city to return a loan agreement at stratospheric rates, 21%. The signals of the impending outsourcing company were clear and some, in fact, had even seen them. But Ticosa ended equally in public hands, becoming the bottomless pit of Larian trouble. Another serious mistake was underestimating the time factor. While in the city council was discussed, degradation ever penetrated the area of ​​Via Grandi. Until becoming the absolute master. Along with the desperate in search of a roof under which groped to survive. Third mistake. The run-up to the dreams. Of others. Faced with the almost total absence of their ideas, the city governments have toyed in promoting or reject pharaonic projects of all kinds: from the aquarium from 10 million euro to the citadel of the services, the incubator of hi-tech enterprises. And so assuming. An endless stream of fanciful hypotheses remained, as it was obvious and easy to predict, only and only on paper. More recently, after the courageous decision to kill the monster bringing it down another mistake was to anchor the future via Grandi to an international ban, also excessively . A cage from which it is now difficult to get out. The error list can not but put the decision to proceed with the clean-up activities in relation to a residential redevelopment. Spending proved crowds. The uncertain outcome. And so, after having pulled out of 5.5 million euro, advocated the idea of ​​returning to the car park appears absurd .... Meanwhile, as already 'in recent months, the pond that has' formed during the remediation , stays in place with a lot of ducks are happy to introduce ourselves to wallow ...

.

The cache.

.

It contains a magnetic logbook x FTF and gadgets that you can find after parking at a location along the pedestrian path along the wall that surrounds the area. Be careful about logging for the massive presence of traffic.

Additional Hints (No hints available.)