Skip to content

Grotta dei Banditi Traditional Cache

Hidden : 11/27/2015
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
3 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Una cache abbastanza avventurosa, posta in una grotta di interesse storico

Quite an adventuroud cache, in a cave of historical interest


Nella Grotta dei Banditi nel 1943 trovarono rifugio i partigiani del 10° Distaccamento "Oberdan Chiesa" - III Brigata Garibaldi.
Da qui parteciparono alla Resistenza contro l'occupazione nazifascista e alla liberazione di Livorno, avvenuta il 19 luglio 1944.

La grotta, non piccolissima, e' posta nel mezzo delle colline livornesi.

Vi si accede tramite una deviazione dal sentiero denominato "I Tavolini", segnalata da una freccia blu. La grotta e' situata a circa 50 m dalla deviazione, ed il percorso e' segnalato (non benissimo) da segni blu.
Io ci sono arrivato attraverso una lunga escursione, ma l'accesso piu semplice e' forse da Nord, dove "I Tavolini" interseca una tagliafuoco sul quale ci si puo' andare in auto. (Sono circa 1500 m di cammino). Da segnalare che da questo punto , con un percorso di circa 600 m a piedi, si puo' arrivare anche alla cache "Fonte dell'amore"
Da Sud, si puo' imboccare "I Tavolini" dal Podere Quarrata (sono soltanto 350 m di cammino), ma non mi e' chiaro se si possa arrivare in auto a tale podere.

Le  coordinate portano all'entrata della grotta.
La cache e' posta all'interno della grotta, quindi portatevi una torcia !.
L'interno della grotta non e' particolarmente insidioso, per quanto riguarda la conformazione delle rocce, però ovviamente prestate attenzione.
Da segnalare anche , all'interno della grotta, la presenza di una massiva quantità di ragni giganti, che però sono innocui (almeno spero..)

Il contenuto originale della cache e':

LOG

Matita

Anello

Renna di Telethon



ENGLISH

In 1943, during the Second World War, The Cave of Bandits, was the refuge of the partisans of "Brigata Garibaldi", division "Oberdan Chiesa"
From here, they fought the nazi-fascist forces, and contributed to the liberation of Livorno city, which took place on July 19th 1944.

To get to the cave, you have to take a deviation from the path named "I Tavolini", flagged with a blue sign. The cave is about 50 meters from the deviation, and the trail is (not so well) flagged with blue signs..
You can get to "I Tavolini" from North, from the Fire Trail (after about 1500 m of walking)
You can also get to "I Tavolini" from "Podere Quarrata", from South, but I'm not sure you can get to Podere Quarrata by car

Coordinates take you at the entrance of the cave
The box is situated inside the cave, so it's mandatory to bring a flashlight with you,
The inner of the cave it's not dangerous, but of course pay attention when you enter it.
When we placed the cache, we found many (MANY) very big spiders in it. They should not be dangerous, I believe ... :)

Additional Hints (No hints available.)