Skip to content

Cala dell'Oro (Parco Portofino) Traditional Cache

Hidden : 10/18/2011
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
3.5 out of 5

Size: Size:   regular (regular)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Una bella camminata sul sentiero San Rocco - Batterie - San Fruttuoso (segnavia due pallini rossi pieni)
A nice hike on the trail San Rocco - Batterie - San Fruttuoso (marked with two filled red dots).


La Cala dell'Oro




La Cala dell'Oro
rappresenta la zona A dell'area naturale marina protetta di Portofino ed è situata in provincia di Genova fra i comuni di Camogli, Santa Margherita Ligure e Portofino. Quest'area del Promontorio di Portofino ospita una vasta fauna ed una ricca flora, quasi unica nel Mar ed è stata dichiarata Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo, gestita da un consorzio che è composto dai comuni di Camogli, Portofino e Santa Margherita Ligure; dalla provincia di Genova e dall'Università di Genova.
La Zona A è una Riserva Integrale che comprende il tratto di mare interno (appunto la Cala dell'Oro) delimitato dalla congiungente dei punti identificati in Punta Torretta e Punta del Buco. È il tratto di mare dove è fatto divieto assoluto di navigazione, sosta, accesso, balneazione, pesca e immersioni subacquee. Qui l'ambiente è conservato integralmente e sono consentite solo attività di soccorso e ricerca scientifica.

La Zona B è una Riserva Generale e va dalla Punta del Faro di Portofino, sotto il Comune di Portofino, sino a Punta Chiappa, sita nella frazione di San Rocco di Camogli, fatto salvo il corridoio di accesso e la rada di San Fruttuoso. Tale zona è caratterizzata da vincoli più larghi: la pesca sportiva è consentita ai residenti, l'immersione subacquea con autorespiratore ad aria è consentita ai diving center e ai privati autorizzati, mentre è liberamente consentita l'attività subacquea in apnea e la libera balneazione. Questo tratto di mare è molto amato e visitato dai subacquei, attratti dal notevole valore naturalistico dei fondali ed in particolare dal trionfo delle gorgonie rosse e dalla ricchezza di fauna. È in questa zona che si trova il Cristo degli abissi.

La Zona C invece è una Riserva Parziale e si estende ai due lati del Promontorio di Portofino ed è famosa ed ammirata per le sue vaste praterie di Posidonia oceanica. L'attività subacquea e la balneazione è libera, a parte specifiche limitazioni per la salvaguardia dell'ambiente.

Il cache e' nascosto lungo il sentiero San Rocco - San Fruttuoso - Portofino (segnavia due pallini rossi pieni) all'interno del Parco Naturale Regionale di Portofino in un punto dal quale si ha una splendida vista sulla Cala dell'Oro.
Questo percorso è sicuramente uno dei più suggestivi di tutto il promontorio ma è anche stato catalogato come "impegnativo". Si consiglia quindi di indossare scarpe adatte a percorsi irregolari e di portarsi dietro una buona dose di acqua visto che durante il tragitto, in estate molto soleggiato, non ci sono fontane o rubinetti. I percorso in altcuni tratti è impegnativo a causa di alcuni punti in cui si passa direttamente sulla roccia a strapiombo sul mare. L'uso delle catene (a volte superfluo) facilita il passaggio.

divertitevi! CaniSciolti



La Cala dell'Oro
represents Zone A of the marine nature protection area of Portofino and is located in the province of Genoa between the towns of Camogli, Santa Margherita Ligure and Portofino. This piece of the promontory of Portofino houses an extended wealth of flora and fauna, almost unique in the mediterranean sea and has been declared a Special Protected Area of Mediterranean Interest, which is managed by a consortium composed of the towns of Camogli, Portofino and Santa Margherita Ligure from province of Genoa and the University of Genoa.
Zone A is an integral reserve between Punta Torretta and Punta del Buco, where navigation, bathing, fishing and scuba diving are strictly forbidden. Here the environment is entirely preserved.
Zone B is a General Reserve and goes from Punta del Faro di Portofino to Punta Chiappa, with the exception of the access corridor in the bay of San Fruttuoso. In this area the restrictions are less. Fishing is allowed to residents, scuba diving is allowed to diving centers, while is freediving and swimming is allowed. This stretch of coast is very popular with divers, attracted by the high natural value of the seabed and in particular because of the red gorgonians and abundance of the fauna. Here you will also find the Christ of Abyss.
Zone C is a rather Partial Reserve and extends to both sides of the promontory of Portofino and is known for its vast prairies of oceanic Posidonia. Diving and swimming are allowed, except for certain restrictions to protect the environment.

The cache is hidden along the path San Rocco - San Fruttuoso - Portofino (marked with two full red dots) within the Regional Natural Park of Portofino..
This trail is definitely one of the most suggestive of the entire cape but it was also listed as "challenging." It is therefore advisable to wear shoes suitable for uneven paths and to bring some water with one, as during the trip, very sunny in summer, there are no fountains. In some sections you have to pass directly on the rocks overlooking the sea. The use of chains (sometimes needless) facilitates the passage.


have fun !! CaniSciolti


free counters

Additional Hints (Decrypt)

n fk fbggb vy tenaqr znffb yrsgunaq haqre gur ovt ebpx yvaxf h. qrz Sryf

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)