Skip to content

[CnK] Santuario della Beata Vergine della Fontana Traditional Cache

This cache has been archived.

kazuma: Purtroppo il cache è stato rimosso durante i lavori e la nuova zona non permette di rinasconderla nello stesso punto o nelle immediate vicinanze.

Dovremo trovare una nuova sistemazione, ma questo cache deve, quindi, essere archiviato.

Unfortunately the cache has been removed during the reconstrution works and the new area doesn't allow a new hide in the same spot or in the close area.
We will need to finde a new hiding sport, but this cache has to be archived.

[CnK] The 'Nicole' Team
Chikka, Nicole & Kazuma

More
Hidden : 4/6/2008
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Il Santuario dell'"Acqua Miracolosa", ancora oggi meta di numerosi devoti.
The Sanctuary of the "miracled water", still destination of a large number of devotes.
   
 Text in english, click here


Non esiste una data certa delle origini di questo Santuario, che si trova nel territorio comunale della cittadina di Casalmaggiore, in provincia di Cremona.
Gia nella seconda parte del 800 si parla di un affresco di una Madonna che allatta il Bambin Gesù e di un pozzo dal quale la gente andava non solo ad attingere acqua, ma anche a chiedere grazie come la cura dalle malattie. Alcuni miracoli sono raccontati in manoscritti anonimi che risalgono alla prima metà del 1600. La presenza di una cappelletta viene citata da alcuni storici della città di Casalmaggiore sin dalla fine del XII secolo, riportando al 1463 la data di costruzione della chiesa.
L'importanza del Santuario è data anche dall'alto numero di famiglie nobili e facoltose che concorrero alla costruzione e abbellimento del santuario. Nei momenti drammatici, di invasioni di truppe mercenarie straniere, di carestia, di siccità, peste, colera, alluvioni del Po, i cittadini hanno trovato nel loro Santuario della Fontana un riferimento sicuro: la certezza che la Madonna li avrebbe salvati e protetti. Durante la peste manzoniana (1630) lo stesso Senato di Milano si rivolse a questo Santuario per la grazia di liberare Milano dalla peste. Nel corridoio degli Ex-voto è ancora possibile vedere un quadro votivo che ricorda il fatto.

L'interno del Santuario merita senza dubbio una visita vista la ricchezza di affreschi e di opere d'arte. Nella parte bassa della chiesa è anche possibile notare anche la lapide sepolcrale del pittore Francesco Mazzola, detto il "Parmigianino", uno dei più famosi pittori italiani del periodo.

Il cache è una scatola di plastica trasparente, avvolta in una bustina di plastica con zip. E' stata nascosta dietro la chiesta in una zona protetta dai mugglers, ma che può essere scivolosa durante e dopo i giorni di pioggia.

Speriamo che vi piaccia questo cache... Buon divertimento!

 Testo in italiano, clicca qui


There is no certain date for the origins of this Sanctuary, which is located in the municipality of Casalmaggiore, in the province of Cremona.
Even in the second part of the 800 there are words of a fresco of a "Madonna feeding the Child Jesus" and a well where people went not only to draw water, but also to ask graces or to optain help for their diseases. Some miracles are recounted in anonymous manuscripts dating from the first half of 1600. The presence of a chapel is cited by some historians of the city of Casalmaggiore since the end of the XII century. The date of the building of the Church is reported to be the 1463.
The importance of this Sanctuary can be also verified by the high number of wealthy and noble families that helped with the construction and decoration of the Sanctuary. In many dramatic moments, mercenary invasions of foreign troops, famine, drought, plague, cholera, floods of the Po, the citizens have found a very important reference in this Sanctuary: the certainty that the Holy Mother would have saved and protected them. During the plague in 1630 (sowhat called the "Manzoniana Plague") the Senate of the city of Milan turned this Sanctuary for the grace to release Milan by the plague. In the "ex-voto" corridor inside the Sanctuary it is still possible to see a votive reminiscent of the fact.

The interior of the Sanctuary is undoubtedly worth a visit to view the wealth of frescoes and artworks. In the lower part of the Church it is also possible to see the plaque tomb of the painter Francesco Mazzola, known as "Parmigianino, one of the most famous Italian painters of that period.

The cache is a plastic box, wrapped into a plastic zip bag. It has been located behind the church in an area that should be covered by mugglers but that could a little slippery on and after rainy days.

We hope you will enjoy this cache... Have fun!

Additional Hints (Decrypt)

[ITA] Va ha ohpb cre green, pbcregb qn nyphav fnffv. (irqv vzzntvar 'Cvppbyb Nvhgb' r prepngr orar!) --- [ENG] Va n ubyr ba gur tebhaq, pbirerq ol n srj fgbarf. (frr 'Zvabe Uryc' naq ybbx sbe vg irel jryy!)

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)